La rivincita dell’imperfezione: tra artigianalità e moda
Come diceva Mario Soldati «Inutile affannarsi. La limpidezza del vino sembra che sia una moda come quella del cellophane. E non avremo salvezza fino al giorno del pericolo opposto, allorché i sofist
Il Vinaio degusta Chardonnay
Ieri ho aperto una bottiglia diChardonnay di Castellada 2010, Collio DOC. Il vino si presenta con un colore ambra e oro antico, senza toni mattonati, vivo e lucente. Al naso spiccano subito toni di
La Toscana, regina dell’Olio Extravergine di Oliva
Anche oggi parliamo di olio evo con un estratto dell’articolo della nostra amica Antonietta Mazzeo pubblicata su La Madia, rivista specializzata nel settore della ristorazione, dell’accogli
AGRICOLTURA BIODINAMICA: perchè siamo a favore
Da un paio di settimane impazza una polemica imbarazzante sui vari media. Eminenti voci del settore mediatico hanno definito l’agricoltura biodinamica frutto di pratiche agronomiche obsolete, amman
Il Tè non lo hanno inventato gli Inglesi
Gli inglesi conobbero il Tè nei salotti coloniali, quando erano dominatori di un Impero la cui parte più importante era l’India. Alle signore degli ufficiali e funzionari di Governo, costrette a s
Volete assaggiare il vino in lattina?
Se volete assaggiare il vino in lattina dovete aspettare. Abbiamo avuto qualche proposta commerciale di questo genere ma quello che abbiamo assaggiato fino adesso non ci è piaciuto. Non siamo contr
SULL’IDENTITÀ DI UN TERRITORIO
Autòctono agg. e s. m. – 1. Detto, propriamente, di quelle popolazioni che, per essere stanziate in un determinato territorio da epoca assai remota, si ritenevano nate dalla terra medesima. (Font
LA FILIERA COLLABORATIVA
La nostra idea di filiera corta parte dall’acquisto dei prodotti legati al territorio. In un’ottica di agricoltura biodinamica, intesa anche come azienda agricola estesa in cui dove non arrivi tu
Cosa fa Cary Grant in cantina?
Inizia la nostra carrellata riguardante il consolidato rapporto tra cinema e vino parte con un film di stile ed elegante, ma dalla trama semplice e lineare. Pochi elementi per ottenere il massimo deg
BUON 2021 A TUTTI!
Cari amici, si è appena concluso un anno molto intenso. Ci possono essere tanti motivi per ricordare il 2020, che ha visto cambiare molte delle nostre abitudini. A noi piace ricordarlo come un ann